Descrizione
La Ginestra odorosa (Spartium Junceum) è una pianta utilizzata sin dai tempi antichi non soltanto come elementi decorativi, ma anche per le molte proprietà benefiche legate ai loro principi attivi. I greci e gli antichi romani le sfruttavano per attirare le api, che producevano così un ottimo miele. Questa caratteristica è comunque da tenere in considerazione: dato il gradimento espresso da questo tipo di insetti, si consiglia di non posizionarle troppo vicine all’ingresso dell’abitazione o nelle aree da adibire al relax all’aria aperta, per evitare una fastidiosa compagnia.
La ginestra, ad ogni modo, ha uno sviluppo ampio per il quale è preferibile la coltivazione direttamente nel terreno, mentre il clima ottimale favorisce appunto la sua disposizione negli spazi esterni, che verranno immediatamente vivacizzati dall’abbondante fioritura gialla e intensamente profumata della ginestra.
- Nome pianta: Spartium junceum
- Nome comune: Ginestra odorosa
- Tipo di vaso: alveolo forestale 300 ml
- Altezza: 60 cm circa
- Per saperne di più: Wikipedia