Welcome to GreensKeeper
Gardening, Landscaping and Maintenance Services

Vestibulum quam nisi, pretium a nibh sit amet, consectetur hendrerit mi. Aenean imperdiet lacus sit amet elit porta, et malesuada erat bibendum. Cras sed nunc massa. Quisque tempor dolor sit amet tellus malesuada, malesuada iaculis eros dignissim.
Read more about usWork Culture
Aenean imperdiet lacus
Vestibulum quam nisi, pretium a nibh sit amet, consectetur hendrerit mi. Aenean imperdiet lacus sit amet elit porta, et malesuada erat bibendum. Cras sed nunc massa. Quisque tempor dolor sit amet tellus malesuada, malesuada iaculis eros dignissim imperdiet lacus sit amet elit porta, et malesuada erat bibendum.
Our History
Quisque tempor dolor sit amet tellus malesuada
Vestibulum quam nisi, pretium a nibh sit amet, consectetur hendrerit mi. Aenean imperdiet lacus sit amet elit porta, et malesuada erat bibendum. Cras sed nunc massa. Quisque tempor dolor sit amet tellus malesuada, malesuada iaculis eros dignissim.
Why you should choose us
Independent Venture
Vestibulum quam nisi, pretium a nibh sit amet, consectetur
High Quality
Vestibulum quam nisi, pretium a nibh sit amet, consectetur
Local Impact
Vestibulum quam nisi, pretium a nibh sit amet, consectetur
Simple Pricing
Vestibulum quam nisi, pretium a nibh sit amet, consectetur
Services we offer
-
Fattoria didattica
La nostra azienda dispone di uno spazio attrezzato chiamato "Fattoria didattica" con una precisa funzione divulgativa. La Fattoria didattica è un luogo in cui si
Read more -
La certificazione
La certificazione forestale fornita dal vivaio Allasia Plant Magna GreciaLe piante forestali provengono da sementi controllate e certificate dagli uffici del settore foreste Regione Calabria.Pertanto
Read more -
Tecniche d’impianto
In questa sezione i nostri tecnici intendono dare alcuni suggerimenti utili alla realizzazione dei vostri impianti di arboricoltura da legno, senza tuttavia stravolgere le tecniche
Read more -
Numero di piante per ettaro
In questa sezione puoi trovare una tabella che riporta il numero di piante per ettaro in funzione delle distanze tra le piante e tra le
Read more
We are your one stop location for all of
your outdoor needs,for both residential
and commercial properties.
-
Convegno: il bosco, gestione sostenibile di una risorsa della Valle del Savuto
Convegno: il bosco, gestione sostenibile di una risorsa della Valle del Savuto
Read more -
Alternanza scuola-lavoro IPAA di Scigliano (CS)
Alternanza scuola-lavoro Dallo scorso Novembre abbiamo iniziato un’alternanza scuola lavoro con una delle seconde classi dell’I.P.S.A.S.R. (Istituto professionale per l’agricoltura) di Soveria Mannelli. I ragazzi che stanno venendo in vivaio 2 giorni a settimana lavorano praticamente insieme ed assistiti dai nostri dipendenti. Il tutto a fornire ai ragazzi un’esperienza lavorativa incentrata sull’agricoltura e soprattutto sul vivaismo. A favorire una rete di interrelazioni e opzioni richieste sul territorio, dal mondo del lavoro. Ad incrementare l’acquisizione dei saperi e delle competenze previste dall’istruzione, attraverso un’esperienza diretta con il mondo del lavoro. Alcune foto dei ragazzi all’opera:
Read more -
Progetto Salpio
“Valutazioni di nuove costituzioni di salice e pioppo per uso energetico” Finanziamento del Ministero per le Politiche Agricole Alimentari Forestali La ricerca, coordinata dal CRA-PLF e condotta in collaborazione con la ditta Allasia Plant, è finalizzata alla valutazione di produttività e resistenza alle avversità biotiche ed abiotiche di nuovi cloni di pioppo e salice, da utilizzare per la produzione di biomasse ligno-cellulosiche nei diversi areali del nostro Paese. La maggior disponibilità di genotipi di pioppo e salice particolarmente adatti alle diverse condizioni pedoclimatiche, da utilizzare in piantagioni policlonali miste, consentirà una riduzione degli interventi colturali ed in particolare dei trattamenti antiparassitari con evidenti vantaggi sia di carattere economico che energetico. L’individuazione di genotipi maggiormente produttivi ed idonei a condizioni pedoclimatiche limitanti permetterà un aumento delle disponibilità delle biomasse lignocellulosiche in Italia ed una maggior utilizzazione delle aree marginali e/o caratterizzate da condizioni sfavorevoli di coltivazione (disponibilità idriche limitate e terreni contaminati da metalli pesanti). La Ditta Allasia Plant potrà pertanto proporsi sul mercato con cloni maggiormente diversificati ed altamente competitivi. Inoltre ciò consentirà all’impresa Allasia Plant di partecipare anche a Piani di riqualificazione ambientale proposti da Enti territoriali per interventi di carattere paesaggistico, con risvolti anche sugli aspetti socio-economico ed occupazionale. L’attività prevista, ripartita nelle quattro task di seguito riportate, viene condotta dalle due Unità Operative partecipanti con azioni sinergiche e complementari. Conclusione “Progetto Salpio” Giorno 12 Febbraio si è tenuto un convegno, presso il vivaio Allasia Plant Magna Grecia, a conclusione del progetto. Sono intervenuti: Gianni Facciotto (CRA-PLF Casale Monferrato), “attivita svolta e risultati del progetto – valutazione di nuove costituzioni di salice e pioppo per uso energetico – SALPIO (Oiga-MIPAAF)” Giovanni Mughini (CRA-PLF Roma), “L’eucalipto in Calabria” Sara Bergante (CRA-PLF Casale Monferrato), “Produttività delle SRC nell’appennino Calabrese” Francesco Fazio (Allasia Plant Magna Grecia), “La realtà Calabrese e L’esperienza dell’APMG” Enrico Allasia (Allasia Plant), “Potenzialità delle SRF nelle aziende agricole” Le relazioni complete possono essere scaricate dai link qui sotto: Attività svolta e risultati del progetto “Valutazione di nuove costituzioni di salice e pioppo per uso energetico” SALPIO (OIGA-MiPAAF) Selezione di cloni ibridi di pioppo e salice per biomassa nel Nord Italia Produttività delle SRC nell’Appennino Calabrese Potenzialità delle SRC nelle Aziende agricole
Read more -
Visita dell’ IPSAAR di Lagonegro (Potenza)
IPSAAR di Lagonegro (PZ) in visita al vivaio Allasia Plant Magna Grecia Giovedi 3 Aprile 2013 sono venuti a farci visita i ragazzi dell’ IPSAAR di Lagonegro. È stata una giornata molto interessante, i ragazzi si sono dimostrati molto attenti e interessati a tutte le nostre fasi di produzione e hanno partecipato attivamente durante le spiegazioni di esse.
Read more